Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Casa Nuova o da Ristrutturare? La scelta intelligente!

25 Ottobre 2017Davide Gulino
2
SHARES
ShareTweet

Perché conviene acquistare una casa nuova? Quando è meglio ristrutturare? Consigli utili per una scelta intelligente.

La risposta a queste controverse domande non è solo una questione di budget.

I fattori che fanno la differenza sono l’estetica finale, le garanzie legate al nostro immobile, la nostra attitudine personale, la qualità dell’abitare e infine anche i costi.

3 Utili suggerimenti che ci aiuteranno a scegliere se acquistare un immobile da ristrutturare e quali sono le garanzie previste dal Codice Civile per chi compra, oppure se cercare una nuova costruzione.

 

COMPRARE NUOVO…quando e perché

1. Minimalizzare i tempi di realizzazione

Se il fattore “tempo” è determinante, un’abitazione realizzata è certamente la scelta più facile perché ci permette di visionare la casa rendendoci conto della qualità dei materiali, dell’illuminazione degli ambienti, della grandezza dei vani e non avrete che da divertirvi a scegliere gli arredi.

 

2. Acquistare “sulla carta”. Personalizzare risparmiando

Acquistare un immobile “sulla carta” significa prenotarlo quando ancora non è stato realizzato. Questo ci offre la possibilità ed il vantaggio di comprare a un prezzo leggermente inferiore rispetto al “finito” visto che l’edificio è ancora in fase di costruzione o di cantierizzazione.

E’ però utile tener conto del tempo necessario per l’esecuzione dei lavori mancanti. Il grande vantaggio che mi offre una nuova costruzione, prenotata “sulla carta”, è la possibilità di effettuare modifiche sulla scelta dei materiali o sulla disposizione delle pareti interne, senza però alterare le strutture portanti e l’ubicazione degli scarichi condominiali per bagni e cucine.

 

3. Un’abitazione moderna ed efficiente

E’ noto che le nuove abitazioni sono più efficienti energeticamente e già dal 2021 saranno nZEB (a consumo quasi zero). Inoltre godono sempre più di tecnologie avanzate, caratterizzate da materiali innovativi e all’avanguardia. La ricerca sempre più attenta di  soluzioni architettoniche si spinge verso forme e proporzioni, in grado di coniugare bellezza estetica e tecnologie intelligenti.

 

COMPRARE DA RISTRUTTURARE…quando e perché

1. Il fascino unico degli ambienti. Ristrutturare!

Il fascino e la patina del tempo delle vecchie case, costruite con tecniche e gusti di un’altra epoca, suscitano un interesse e un’emozione che non si può riprodurre in una nuova abitazione. Se voglio che la mia casa rifletta il mio gusto, che sia unica e inconfondibile, ristrutturare è una scelta ideale.

 

 

2. Spazi e volumi più ampi

Di fatto le norme in questione di spazi sono cambiate ed in continuo aggiornamento. Le nuove costruzioni sono solitamente calibrate dalle dimensioni minime di legge. Le abitazioni costruite fino agli anni ’60 del secolo scorso invece, sono caratterizzate da stanze e finestre più ampie, soffitti più alti e dotate di spazi aggiuntivi come ingressi ripostigli e studi.  Per chi ricerca il piacere di vivere la casa, i grandi spazi di un’abitazione vecchia da ristrutturare sono l’ideale.

 

3. Il beneficio delle agevolazioni fiscali

Per invogliare le persone a recuperare l’esistente diminuendo il consumo di risorse non rinnovabili come il suolo, l’ambiente e l’energia, si può accedere facilmente alle agevolazioni fiscali. Avendo in mente questo obiettivo l’utilizzo e la ristrutturazione di vecchie abitazioni è la chiave della sostenibilità edilizia italiana. Nel 2017 chi ristruttura può scegliere tra bonus ristrutturazioni al 50%, ecobonus al 65%, sismabonus dal 50% al 80%, I.V.A. agevolata, bonus arredi e conto termico 2.0.

 

Nuovo e da ristrutturare. Che garanzie offre il Codice Civile per chi compra?

Il Codice Civile prevede delle garanzie specifiche a tutela della bontà della cosa compravenduta valide per chi acquista il nuovo dal costruttore che da ristrutturare.

In particolare gli articoli 1667 e 1669 del Codice Civile tutelano per dieci anni chi acquista nuovo dal costruttore da vizi occulti, ossia gli danno la possibilità di richiedere alla ditta il pagamento dei danni causati da errori nella costruzione che non erano visibili al momento dell’acquisto.

2
SHARES
ShareTweet
Post precedente Ristrutturare Casa: Gestione intelligente del Budget (parte 2) Prossimo Post CILA quello che devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
  • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
  • Progetto energetico di un edificio
  • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
  • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

Commenti recenti

  • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
  • Antonio su Sanatoria strutturale
  • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
  • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
  • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Compravendita
  • Condomini
  • Creative
  • Design
  • Immobili
  • Interior design
  • Pratiche
  • Progettazione
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
  • Sicurezza

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

  • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
  • Tel: 06 96843613
  • Email: info@studiosdl.it
© Copyright 2017. Tutti i diritti riservati