Categorie catastali: una guida completa sulle. Ecco l’elenco completo degli immobili appartenenti ai gruppi A, B, C, D, E, F.
Le categorie catastali indicano la destinazione d’uso degli immobili inseriti all’interno del perimetro di una città. Sono contraddistinte da una lettera dell’alfabeto, a cui segue uno slash (/) e un numero. Per comodità, sono incluse in più gruppi: Gruppo A, B, C, D, E e F. Il gruppo più numeroso è il primo (A), che abbraccia fino a undici categorie catastali. Segue il Gruppo D con dieci, nove il Gruppo E, otto il Gruppo B, sette i Gruppi C e F.
Conoscere la categoria catastale di un immobile è importante perché ognuna determina una rendita diversa e, di conseguenza, una tassazione differente. Dunque, le classi catastali consentono di conoscere sia la destinazione di un edificio che la sua rendita, uno dei dati più importanti quando si effettua il calcolo dell’IMU.
Nella nostra guida chiariremo quali sono le categorie catastali degli immobili, aggiungendo per ciascuna una breve descrizione. Inoltre, cercheremo di rendere più semplice il discorso relativo alla classificazione catastale, ragionando secondo la logica dei gruppi e non dei singoli.
Prima di fare un elenco completo delle categorie con descrizione, presentiamo una prima classificazione catastale per gruppi, così da semplificare l’argomento e rendere più agevole la lettura del capitolo successivo:
Entrando maggiormente nello specifico, ecco una breve descrizione degli immobili di ciascun gruppo:
Dunque, fin da ora, possiamo trarre importanti conclusioni. Ad esempio, ogni categoria catastale che inizia con la lettera C è associata a un’attività commerciale (o artigianale) di un privato.
Invece, le classi che cominciano con la lettera B sono ascrivibili alle unità immobiliari destinate ad alloggi collettivi, tra cui uffici pubblici, ospedali e scuole.
E ancora, le categorie riportanti la lettera F configurano un immobile non ancora costruito o definito, oppure un edificio che a causa di un avanzato stato di degrado non dispone dell’abitabilità.
A seguire l’elenco completo delle classi catastali degli immobili con descrizione. Per rendere la lettura più agevole, abbiamo suddiviso questo capitolo attraverso i sei gruppi individuati in precedenza.
Sullo stesso argomento vi consigliamo la lettura dell’articolo sul calcolo della visura catastale, così da conoscere la base imponibile su cui viene applicata l’aliquota per il calcolo dell’imposta sulle successioni o donazioni.