Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Cessione del credito parziale e Superbonus

16 Giugno 2021Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Cessione del credito e Superbonus: ecco cosa devi sapere.

Cosa accade se il contribuente che ha realizzato i lavori incentivati con il Superbonus esercita in ritardo l’opzione per la scelta della cessione del credito? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito posto su Fisco Oggi.

Superbonus e cessione del credito, il caso

Superbonus e cessione del credito, il caso

Un contribuente si è rivolto alla posta di Fisco Oggi dopo che l’Agenzia delle Entrate aveva rigettato la richiesta di cessione del credito corrispondente alla detrazione.

La richiesta era stata rigettata perché il contribuente aveva esercitato l’opzione dopo il 15 aprile 2021, cioè la deadline per effettuare la scelta.

Superbonus e cessione del credito parziale

Superbonus e cessione del credito parziale

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che il contribuente può portare in detrazione una rata del bonus, indicandola nel modello 730/2021, e cedere il credito corrispondente alle restanti rate. In tal caso, l’opzione deve riferirsi a tutte le rate restanti ed è irrevocabile. 

Il termine per esercitare l’opzione è il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese. Per le spese effettuate nel 2020 la scadenza è stata prorogata al 15 aprile 2021.

Leggi anche: Cessione del credito Superbonus: le offerte delle banche

    Post precedente Bioedilizia: che cos’è Prossimo Post Ristrutturazione casa chiavi in mano

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
    • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
    • Progetto energetico di un edificio
    • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
    • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

    Commenti recenti

    • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
    • Antonio su Sanatoria strutturale
    • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
    • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
    • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

    Archivi

    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017

    Categorie

    • Compravendita
    • Condomini
    • Creative
    • Design
    • Immobili
    • Interior design
    • Pratiche
    • Progettazione
    • Risparmio energetico
    • Ristrutturazione
    • Sicurezza

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

    • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
    • Tel: 06 96843613
    • Email: info@studiosdl.it
    © Copyright 2017. Tutti i diritti riservati