Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Cessione del credito Superbonus: le offerte delle banche

17 Settembre 2020Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Cessione del credito: Unicredit e Intesa Sanpaolo, le prime a definire le condizioni per l’acquisto del credito. In arrivo quelle di altri istituti e di Poste Italiane. 

I grandi e piccoli gruppi bancari mettono sul tavolo le rispettive offerte ai clienti per la gestione della cessione del credito relativa al superbonus del 110%, una delle opzioni proposte dal decreto Rilancio insieme allo sconto in fattura come alternativa alla maxi-detrazione per effettuare gratis i lavori di ristrutturazione che garantiscono un miglioramento energetico degli immobili.

Tenuto conto di quanto disposto dal decreto e dall’Agenzia delle Entrate, gli istituti – a partire da quelli più grossi – hanno pubblicato sui propri siti Internet le condizioni a cui sono disposti ad acquisire il credito ceduto dai contribuenti o dalle imprese. Ecco che cosa offrono ad oggi.

Cessione del credito: le proposte di Unicredit e Intesa Sanpaolo

Cessione del credito: le proposte di Unicredit e Intesa Sanpaolo

Unicredit, come avevamo già anticipato, propone fino al 30 settembre:

  • 102 euro per ogni 110 euro di credito acquistati da persone fisiche e condomini;
  • 100 euro per ogni 110 euro di credito acquistato dalle imprese.

C’è da segnalare che Unicredit si propone non solo per il superbonus ma per altre agevolazioni fiscali che prevedono la cessione del credito, come il bonus del 50% sulle ristrutturazioni edilizie, l’ecobonus del 75% o il bonus facciate del 90%: in questi casi, l’offerta è di 78 euro per ogni 100 euro di credito acquistato.

Sarà necessario aprire un conto corrente dedicato, senza costi fissi fino a 30 operazioni, da tenere aperto fino alla fine della gestione dei flussi e del finanziamento erogato.

Intesa Sanpaolo non ha posto alcun termine ultimo e non distingue tra persone fisiche, condominio e imprese. La sua offerta è di 100 euro per ogni 110 euro di credito acquistato. La proposta, dunque, è la stessa di Unicredit per le aziende, ma valida per tutti e senza dover aderire entro la fine di settembre. Per gli altri bonus, il prezzo di acquisto è dell’80% del valore nominale.

Cessione del credito: alternative

Le altre banche devono ancora stabilire con precisione le rispettive offerte. Bnl si sbilancia, però, anticipando che il costo della cessione del credito per i privati dovrebbe arrivare ad un massimo del 10% dell’importo dei lavori. Anche Poste Italiane annuncia delle apposite soluzioni, ancora da perfezionare, per la gestione della cessione del credito.

    Post precedente Superbonus, dai lavori trainanti ai limiti di spesa Prossimo Post Superbonus condominio: ecco le regole

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
    • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
    • Progetto energetico di un edificio
    • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
    • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

    Commenti recenti

    • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
    • Antonio su Sanatoria strutturale
    • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
    • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
    • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

    Archivi

    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017

    Categorie

    • Compravendita
    • Condomini
    • Creative
    • Design
    • Immobili
    • Interior design
    • Pratiche
    • Progettazione
    • Risparmio energetico
    • Ristrutturazione
    • Sicurezza

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

    • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
    • Tel: 06 96843613
    • Email: info@studiosdl.it
    © Copyright 2017. Tutti i diritti riservati