In caso di interventi su parti strutturali di un edificio esistente o nella realizzazione di nuove costruzioni e/o ampliamenti, è richiesto l’autorizzazione alla realizzazione delle opere, rilasciata dal Genio Civile competente (Autorizzazione sismica).
Nella Regione Lazio il tipo di opere che necessitano di autorizzazione, diversificate a seconda dell’iter da compiere, è stabilito dal Regolamento regionale 13 luglio 2016 n. 14.
Questo regolamento contiene tutte le procedure inerenti le strutture ricadenti in zona sismica. In particolare prevede tre categorie:
Leggi anche: Come sanare una difformità edilizia
Come accennato il controllo dei progetti presentati è obbligatorio per tutte le opere rientranti nella categoria 3, ma viene fatto a campione anche per la categoria 2! A campione vuol dire, che di tutti i progetti presentati, settimanalmente, vengono sorteggiati una percentuale del 5% o del 15%, dipendente dalla zona sismica, di progetti che vengono poi sottoposti al controllo della commissione sismica.
Le tempistiche per il rilascio della Autorizzazione Edilizia, in caso di non sorteggio, sono molto rapide, indicativamente 10gg, nel caso si venga sorteggiati il controllo della Commissione Sismica può essere molto lungo, non che prevedere la richiesta di documentazione integrativa ritenuta rilevante. Nel caso specifico di Roma, attualmente, viene data priorità ai progetti Pubblici, che non sono pochi… creando quindi un ritardo nelle tempistiche di rilascio per le altre opere…
A seguito del rilascio dell’Autorizzazione Sismica, sarà necessaria la nomina di un Direttore dei Lavori Strutturale, nonché in determinati casi di una Collaudatore, che verificheranno la corretta esecuzione delle opere, coadiuvando le imprese incaricate.
Al termine dei lavori sarà necessario presentare un Collaudo Statico, che in alcuni casi potrà essere controllato mediante un sopralluogo del responsabile del procedimento incaricato.
Come vedete gli adempimenti da compiere non sono pochi e richiedono un elevata capacità tecnica, oltre che diverse figure professionali, Ingegnere, Collaudatore, Architetto, Geologo…
Se volete una consulenza per la realizzazione di queste opere non esitate a contattarci, avrete a disposizione un team di figure professionali con il quale potrete discutere, tutti presenti in un’unica struttura!!
COMPLETA IL FORM PER UNA CONSULENZA GRATUITA