Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Interventi di Edilizia Libera: elenco e tabella aggiornati

3 Agosto 2022Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Vediamo nel seguito quali sono gli interventi di edilizia libera che godono delle agevolazioni in materia di permessi e per cui non è necessario richiedere alcun titolo abilitativo per porli in essere.

Nella Gazzetta ufficiale n. 81 del 7 aprile 2018 è stato infatti pubblicato il glossario contenente un elenco non esaustivo delle opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo. Dietro la parola esaustivo sapete meglio di me il mondo che si aprirà vero?!? Le leggi Italiane in questo sono fantastiche!

  • Rifacimento della pavimentazione (esterna ed interna);
  • Rifacimento della tintenteggiatura (interna ed esterna);
  • Rifacimento dell’intonaco (interno ed esterno)
  • Rinnovamento degli infissi (interni ed esterni)
  • Installazione di arredi da giardino;
  • Interventi riguardanti pannelli solari (installazione, riparazione, sostituzione, ecc.);
  • Interventi finalizzati a rendere più efficiente l’impianto elettrico

Sarà poi demandato ad una serie di decreti attuativi successivi il di definire invece quelle che dovranno realizzarsi mediante CILA o SCIA. Nel seguito si riporta l’elenco delle opere che possono essere realizzate senza alcun titolo abilitativo ossia senza nemmeno andare in comune e fare una comunicazione di inizio lavori…niente male.

Quali sono gli interventi di Edilizia Libera: Elenco e Tabella

Quali sono gli interventi di Edilizia Libera: Elenco e Tabella

TIPOLOGIA DI INTERVENTODESCRIZIONEESEMPIO
Manutenzione ordinariaInterventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistentiRiparazione, sostituzione, rinnovamento (comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, etc.) Pavimentazione esterna e interna; Rifacimento, riparazione, tinteggiatura (comprese le opere correlate); Riparazione, sostituzione, rinnovamento, realizzazione finalizzata all’integrazione impiantistica e messa a norma impianto elettrico; impianto gas, ecc.
Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kWInterventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kWInstallazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma Pompa di calore aria-aria
Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mcInstallazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di deposito di gas di petrolio liquefattiInstallazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di deposito di gas di petrolio liquefatti
Eliminazione delle barriere architettonicheInterventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificioInstallazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla struttura portante, di ascensore, montacarichi
Attività di ricerca nel sottosuoloOpere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato.Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie
Movimenti di terra Movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari.Manutenzione e gestione di impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua in agricoltura
Serre mobili stagionaliSerre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola.Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio
Pavimentazione di aree pertinenzialiOpere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombatRealizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di intercapedine
Pannelli fotovoltaici a servizio degli edificiPannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444.Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento pannello solare, fotovoltaico e generatore microeolico
Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenzaAree ludiche senza fini di lucro ed elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di opera per arredo da giardino (es. barbecue in muratura/ fontana/muretto/scultura/ fioriera, panca) e assimilate
Manufatti leggeri in strutture ricettiveInstallazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settoreInstallazione, riparazione e rimozione Manufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati
Opere contingenti temporaneeOpere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.Installazione di stand fieristico, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione di stand fieristico per i quali non è necessaria la Comunicazione

Gli interventi sopra devono comunque essere eseguiti nel rispetto delle norme urbanistiche, beni culturali, pubblica sicurezza, igieniche, sanitarie, anti incendio, antisismiche e di quelle relative all’efficienza energetica e in ultimo anche al rischio idrogeologico.

Si segnala che oltre a quelle indicate nel glossario di cui all’allegato A del Dpr 31 del 2017 ce ne sono altre 4 soggette ad autorizzazione paesaggistica semplificata che godono dell’esenzione dalla richiesta di via libera da parte del soprintendente ed elencate ai punti B.6, B.13, B.26 e B.36 dell’allegato B) tra cui ho trovato per esempio: gli ascensori esterni realizzati per superare le barriere architettoniche e che alterano la sagoma dell’edificio, le opere di urbanizzazione primaria, i dehors concepiti come ambienti chiusi e i cartelli pubblicitari non temporanei.

Nuovi Decreti Edilizia Libera

Nuovi Decreti Edilizia Libera

Come anticipato sarà poi compito di successivi decreti di procedere al completamento del glossario unico, in relazione alle opere edilizie realizzabili mediante Cila, Scia, permesso di costruire e Scia in alternativa al permesso di costruire

Al momento quindi il Glossario, seppur parzialmente, consente una semplificazione e dona chiarezza per la definizione di quegli interventi di “attività libera” precedentemente inseriti nell’allegato A al D.Lgs n. 222 del 2016.

Nel seguito trovate la tabella con tutte le tipologie di intervento che possono essere effettuate con l’edilizia libera

Elenco non esaustivo delle principali opere

Elenco non esaustivo delle principali opere

  REGIME GIURIDICOCATEGORIA DI INTERVENTO   PRINCIPALI OPERE N.
OPERAELEMENTO
       Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001, art. 6comma 1,lett. a); art.3,comma 1,lett. a)       Manutenzione ordinaria Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gliimpianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II -Edilizia- attività 1)Riparazione, sostituzione, rinnovamento (comprese le opere correlate quali guaine, sottofondi, etc.)Pavimentazione esterna e interna1
Rifacimento, riparazione, tinteggiatura (comprese le opere correlate)Intonaco interno e esterno2
Riparazione, sostituzione, rinnovamentoElemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene) 3
Riparazione, sostituzione, rinnovamento Opera di lattoneria (es. grondaie, tubi, pluviali) e impianto di scarico4
Riparazione, sostituzione, rinnovamento  Rivestimento interno e esterno5
Riparazione, sostituzione, rinnovamento  Serramento e infisso interno e esterno6
Installazione comprese le opere correlate, riparazione, sostituzione, rinnovamentoInferriata/Altri sistemi anti intrusione 7
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate)Elemento di rifinitura delle scale8
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate)Scala retrattile e di arredo 9
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a normaParapetto e ringhiera10
Riparazione, rinnovamento, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei materiali (comprese le opere correlate quali l’inserimento di strati isolanti e coibenti)Manto di copertura    11
Riparazione, sostituzione, installazioneControsoffitto non strutturale12
Riparazione, rinnovamentoControsoffitto strutturale 13
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, realizzazione finalizzata all’integrazione impiantistica e messa a normaComignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi 14
Riparazione, rinnovamento o sostituzione di elementi tecnologici o delle cabine e messa a normaAscensore e impianti di sollevamento verticale15
Riparazione e/o sostituzione,realizzazione di tratto di canalizzazione e sottoservizi e/o messa a normaRete fognaria e rete dei sottoservizi16
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento e/o messa a normaImpianto elettrico17
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, compreso il tratto fino all’allacciamento alla rete pubblica e/o messa a norma  Impianto per la distribuzione e l’utilizzazione di gas18
Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, sostituzione e integrazione apparecchiImpianto igienico e idro-sanitario19
sanitari e impianti di scarico e/o messa a norma
Installazione, riparazione, integrazione, rinnovamento, efficientamento e/o messa a normaImpianto di illuminazione esterno 20
Installazione, adeguamento, integrazione, rinnovamento, efficientamento, riparazione e/o messa a normaImpianto di protezione antincendio 21
Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (compresele opere correlate di canalizzazione) e/o messa a normaImpianto di climatizzazione  22
Riparazione, adeguamento, integrazione, efficientamento (comprese le operecorrelate di canalizzazione) e/o messa a normaImpianto di estrazione fumi 23
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a normaAntenna/parabola e altri sistemi di ricezione e trasmissione 24
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a normaPunto di ricarica per veicoli elettrici 25
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. a-bis)Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW Interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 2)Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a normaPompa di calore aria-aria26
 Edilizia Libera d.lgs. n. 128/2006, art. 17  Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc (d.lgs. n. 128/2006, art. 17)Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a normaDeposito di gas di petrolio liquefatti 27
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. b) Eliminazione delle barriere architettoniche Interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 21)Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla struttura portanteAscensore, montacarichi 28
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a normaServoscala e assimilabili 29
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoRampa30
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoApparecchio sanitario e impianto igienico e idro-sanitario31
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoDispositivi sensoriali 32
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. c)Attività di ricerca nel sottosuolo Opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 23)Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoOpere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie33
 Edilizia Libera Movimenti di terra Movimenti di terra strettamenteManutenzione, gestione e livellamentoTerreno agricolo e pastorale34
Manutenzione e gestioneVegetazione spontanea35
(d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. d)pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 24)Manutenzione e gestioneImpianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua in agricoltura. 36
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. e)  Serre mobili stagionali Serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 25)Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoSerra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio 37
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. e-ter)Pavimentazione di aree pertinenziali Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 27)Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimentoIntercapedine 38
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimentoLocale tombato 39
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimentoPavimentazione esterna, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi40
Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimentoVasca di raccolta delle acque41
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 6,comma 1,lett. equater)  Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici Pannelli solari, fotovoltaici, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 28)Installazione, riparazione, sostituzione,rinnovamento Pannello solare, fotovoltaico e generatore microeolico42
  Edilizia Libera (d.P.R. n.380/2001,  art. 6, comma1, lett. equinquies) Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenzaAree ludiche senza fini di lucro ed elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 29) Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoOpera per arredo da giardino (es. barbecue in muratura/ fontana/muretto/scultura/ fioriera, panca) e assimilate 43
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoGazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo44
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoGioco per bambini e   spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione  45
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoPergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo 46
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoRicovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione47
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoRipostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo48
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoSbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette 49
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoTenda, Tenda a Pergola, Pergotenda, Copertura leggera di arredo50
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoElemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare 51
 Edilizia Libera (d.P.R. n. 380/2001,art. 3comma 1,lett. e.5)Manufatti leggeri in strutture ricettive  Installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 16)Installazione, riparazione e rimozioneManufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati52
   Edilizia Libera (d.P.R. n.380/2001,  Opere contingenti temporanee Opere dirette a soddisfareInstallazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria laComunicazioneGazebo53
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi diStand fieristico 54
art. 6,comma 1,lett. e-bis) – previa Comuni- cazione AvvioLavoriobiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.(d.lgs. n. 222/2016, Tab. A,Sezione II –Edilizia- attività 26)manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria la Comunicazione
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria laComunicazioneServizi igienici mobili 55
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria laComunicazioneTensostrutture, presso strutture e assimilabili 56
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria laComunicazioneElementi espositivi vari 57
Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozioneper i quali non è necessaria laComunicazioneAree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente  58

Ci potrebbero essere poi degli interventi di edilizia libera che potrebbero essere soggetti a vincoli particolari con necessità di richiedere l’assenso da parte della sovrintendenza o da parte della regione o degli enti parco.

Incentivi e Bonus sulla casa

Incentivi e Bonus sulla casa 

Nel seguito gli altri articoli di approfondimento dedicati agli incentivi e bonus a disposizione per sfruttare avere i bonus sui costi sostenuti generalmente per la ristrutturazione di casa.

Leggi anche: Lavori in casa senza permesso: edilizia libera, elenco lavori

Post precedente Abusi edilizi e difformità urbanistiche: le differenze Prossimo Post Fase finale della ristrutturazione: verifica, collaudo, accettazione e consegna delle opere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
  • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
  • Progetto energetico di un edificio
  • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
  • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

Commenti recenti

  • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
  • Antonio su Sanatoria strutturale
  • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
  • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
  • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Compravendita
  • Condomini
  • Creative
  • Design
  • Immobili
  • Interior design
  • Pratiche
  • Progettazione
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
  • Sicurezza

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

  • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
  • Tel: 06 96843613
  • Email: info@studiosdl.it
© Copyright 2017. Tutti i diritti riservati