Le case di nuova generazione, ecco quali sono le peculiarità e i vantaggi di queste strutture.
Negli anni nelle tecniche costruzione ci sono state importanti innovazioni che rendono gli immobili più recenti totalmente differenti da quelli più datati. In particolare ci sono aspetti di cui in precedenza non si teneva conto in precedenza e che ora sono al centro della progettazione: parliamo della sostenibilità energetica e della tenuta antisismica.
Optare per un immobile di nuova generazione ha diversi vantaggi che vi porteranno ad avere una casa innovativa, isolata, resistente. L’anno della svolta è stato il 2011: mentre in precedenza non esistevano a livello di legge dei vincoli importanti, tutte le case costruite successivamente devono nascere strutturalmente diverse.
Il passaggio è un po’ come quello che ha portato dai televisori a tubo catodico a quelli a schermo piatto: la televisione di generazione precedente non ha perso la sua funzionalità, ma le televisioni di nuova generazione a schermo piatto offrono un’esperienza di uso radicalmente diversa.
Ma in particolare che differenze ci sono tra un immobile di nuova concezione e un immobile di vecchia concezione?
Leggi anche: Tecnologia residenziale green: ecco di cosa si tratta
Un immobile di nuova generazione avrà tutte le ultime tecnologie a livello energetico: termosolare, fotovoltaico, isolamento termico (cappotto), caldaie ibride o a pompa di calore, portandolo in Classe A o superiore, garantendo una maggiore sostenibilità a livello di bollette e di impatto ecologico. La tenuta energetica sarà computata in fase di progettazione, nella scelta dei materiali, degli isolamenti e della distribuzione degli spazi. Scordatevi gli enormi ponti termici o gli spifferi della casa della nonna. Un immobile di nuova generazione sarà fresco d’estate e caldo d’inverno, e basterà un piccolo apporto di energia per riscaldarlo o raffreddarlo.
Le mura e le strutture sono progettate per resistere a sismi importanti, prevedendo travi ed elementi che renderanno l’immobile solido e sicuro. Ogni elemento nasce per scaricare l’energia sismica evitando danni strutturali all’immobile. Le assi portanti scaricheranno l’energia portando a piccole crepe di assestamento, che assorbiranno l’energia evitando danni e crolli.
Il riscaldamento a pavimento non solo permette un risparmio energetico. Vi darà una sensazione di maggiore calore con una diffusione uniforme, renderà l’aria in casa migliore e libererà spazio sulle pareti non avendo necessità di installare classici termosifoni. Con il riscaldamento a pavimento l’aria sarà migliore e per chi soffre di problemi respiratori si avrà una casa più vivibile.
Gli immobili nuovi nascono con un isolamento a livello di acustica, con pannelli antirumore e anticalpestio installati nelle pareti e nei pavimenti, garantendovi la massima tranquillità. L’isolamento è portato anche dagli infissi che eviteranno rumori sia in uscita che in ingresso.
Potrete creare oggi la vostra casa del futuro: elementi di domotica e di controllo smart di ventilazione, raffreddamento e riscaldamento. Un sistema di irrigazione automatico, luci programmabili via internet e con comandi vocali. Impianti di allarme connessi. Benvenuti nell’era dell’”Internet delle cose con la vostra casa connessa!
Oltre ai vantaggi costruttivi le case di nuova generazione vi danno l’opportunità di personalizzazione completa di spazi e rifiniture
Ogni spazio in base all’avanzamento dei lavori e alle norme urbanistiche sarà personalizzabile: pavimenti, porte e rifiniture. In base all’avanzamento dei lavori, comprando sulla carta sarà possibile proporre modifiche al progetto e alla distribuzione degli spazi permettendovi di costruire la casa su misura in base alle vostre esigenze.
Ogni immobile nuovo è coperto da una garanzia decennale da parte del costruttore che coprirà ogni tipo di danno vizio o problema dell’immobile: potreste stare tranquilli perché tutto è incluso nel prezzo.
Un immobile di nuova costruzione avrà un costo più alto e maggiori costi di intestazione, ma garantirà un investimento a lungo termine e una casa con un consumo energetico ridotto, bollette contenute e anni di tranquillità.