Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Le case di nuova generazione: sostenibili e innovative

26 Gennaio 2022Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Le case di nuova generazione, ecco quali sono le peculiarità e i vantaggi di queste strutture.

Negli anni nelle tecniche costruzione ci sono state importanti innovazioni che rendono gli immobili più recenti totalmente differenti da quelli più datati. In particolare ci sono aspetti di cui in precedenza non si teneva conto in precedenza e che ora sono al centro della progettazione: parliamo della sostenibilità energetica e della tenuta antisismica.

Optare per un immobile di nuova generazione ha diversi vantaggi che vi porteranno ad avere una casa innovativa, isolata, resistente. L’anno della svolta è stato il 2011: mentre in precedenza non esistevano a livello di legge dei vincoli importanti, tutte le case costruite successivamente devono nascere strutturalmente diverse.

Il passaggio è un po’ come quello che ha portato dai televisori a tubo catodico a quelli a schermo piatto: la televisione di generazione precedente non ha perso la sua funzionalità, ma le televisioni di nuova generazione a schermo piatto offrono un’esperienza di uso radicalmente diversa.

Ma in particolare che differenze ci sono tra un immobile di nuova concezione e un immobile di vecchia concezione?

Leggi anche: Tecnologia residenziale green: ecco di cosa si tratta

Case di nuova generazione: i vantaggi

Case di nuova generazione: i vantaggi 

Efficienza energetica

Un immobile di nuova generazione avrà tutte le ultime tecnologie a livello energetico: termosolare, fotovoltaico, isolamento termico (cappotto), caldaie ibride o a pompa di calore, portandolo in Classe A o superiore, garantendo una maggiore sostenibilità a livello di bollette e di impatto ecologico. La tenuta energetica sarà computata in fase di progettazione, nella scelta dei materiali, degli isolamenti e della distribuzione degli spazi. Scordatevi gli enormi ponti termici o gli spifferi della casa della nonna. Un immobile di nuova generazione sarà fresco d’estate e caldo d’inverno, e basterà un piccolo apporto di energia per riscaldarlo o raffreddarlo.

Resistenza antisismica

Le mura e le strutture sono progettate per resistere a sismi importanti, prevedendo travi ed elementi che renderanno l’immobile solido e sicuro. Ogni elemento nasce per scaricare l’energia sismica evitando danni strutturali all’immobile. Le assi portanti scaricheranno l’energia portando a piccole crepe di assestamento, che assorbiranno l’energia evitando danni e crolli.

Riscaldamento a pavimento

Il riscaldamento a pavimento non solo permette un risparmio energetico. Vi darà una sensazione di maggiore calore con una diffusione uniforme, renderà l’aria in casa migliore e libererà spazio sulle pareti non avendo necessità di installare classici termosifoni. Con il riscaldamento a pavimento l’aria sarà migliore e per chi soffre di problemi respiratori si avrà una casa più vivibile.

Isolamento acustico

Gli immobili nuovi nascono con un isolamento a livello di acustica, con pannelli antirumore e anticalpestio installati nelle pareti e nei pavimenti, garantendovi la massima tranquillità. L’isolamento è portato anche dagli infissi che eviteranno rumori sia in uscita che in ingresso.

Domotica

Potrete creare oggi la vostra casa del futuro: elementi di domotica e di controllo smart di ventilazione, raffreddamento e riscaldamento. Un sistema di irrigazione automatico, luci programmabili via internet e con comandi vocali. Impianti di allarme connessi. Benvenuti nell’era dell’”Internet delle cose con la vostra casa connessa!

Oltre ai vantaggi costruttivi le case di nuova generazione vi danno l’opportunità di personalizzazione completa di spazi e rifiniture

Ogni spazio in base all’avanzamento dei lavori e alle norme urbanistiche sarà personalizzabile: pavimenti, porte e rifiniture. In base all’avanzamento dei lavori, comprando sulla carta sarà possibile proporre modifiche al progetto e alla distribuzione degli spazi permettendovi di costruire la casa su misura in base alle vostre esigenze.

Case di nuova generazione e garanzia decennale

Case di nuova generazione e garanzia decennale

Ogni immobile nuovo è coperto da una garanzia decennale da parte del costruttore che coprirà ogni tipo di danno vizio o problema dell’immobile: potreste stare tranquilli perché tutto è incluso nel prezzo.

Un immobile di nuova costruzione avrà un costo più alto e maggiori costi di intestazione, ma garantirà un investimento a lungo termine e una casa con un consumo energetico ridotto, bollette contenute e anni di tranquillità.

Post precedente Conformità dei dati catastali obbligatoria per il notaio Prossimo Post Obblighi del notaio prima della stipula di atto compravendita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
  • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
  • Progetto energetico di un edificio
  • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
  • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

Commenti recenti

  • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
  • Antonio su Sanatoria strutturale
  • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
  • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
  • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Compravendita
  • Condomini
  • Creative
  • Design
  • Immobili
  • Interior design
  • Pratiche
  • Progettazione
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
  • Sicurezza

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

  • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
  • Tel: 06 96843613
  • Email: info@studiosdl.it
© Copyright 2017. Tutti i diritti riservati