I passi e le mosse per ristrutturare immobile o villa sfruttando il piano casa emanato dal governo possono essere convenienti se si eseguono le seguenti mosse:
Il direttore dei lavori sara’ responsabile per la conformità delle opere ale modalità tecnico operative del progetto presentato.
E’ da segnalate che il proprietario dell’immobile e’ responsabile anche indirettamente della negligenza delle altre figure coinvolte nella ristrutturazione dell’immobile-casa-abitazione-villa.
Adempimenti e pratiche da presentare per la denuncia di ampliamento della planimetria o il cambio di destinazione o la demolizione o ricostruzione che si possono riassumere nella denuncia al catasta della mappa della demolizione, della nuova planimetria, la denuncia del progetto previsto quindi per la nuova casa e la presentazione della variazione della volumetria.
Per l’aumento delle volumetria al catasta sara’ indispensabile dare mandato ad un archittetto geometria ingegnere periti industriali o qualunque soggetto abilitato e questo richiederà qualche costo aggiuntivo ma darà maggione garanzia sulla riuscita della variazione.
Per le prestazioni di servizi vi troverete davanti a fatture ch potrebbero avere un’iva ridotta al dieci a al quattro per cento a seconda della natura delle prestazione svolte, dell’immobile su cui sono effettuate e a seconda del soggetto che le svolge e a seconda che si tratti di edificio adibito a prima casa o che abbia le caratteristiche per poter fruire dei benficini ali della legge riponi ex L. 408 del 1949.
Vi indichiamo inoltre alcuni principi di buona condotta da seguire per la casa: in tutti i caso di rifacimento sostituzione riparazione che lasciano inalterata la volumetria, la destinazione, l’aspetto, la caratteristiche esenziali, le dimensioni non hanno bisogno della DIA.
Al fine di verificare la concreta applicabilità di quanto sopra evidenziato vi consigliamo di prendere visione delle leggi regionali che attuano il pinao casa nelle diverse forme e che in questi giorni si stanno modificando:
Le ultime modifiche apportate dalle leggi regionali a titolo esemplificativo e comunque che possono essere soggette a modifica riguardano la Sardegna, per quanto concerne l’applicazione del piano casa anche ai servizi connessi alla residenza e alle attività produttive, o anche la Basilicata la cui regione ha dato la possibilità di procedere alla demolizione e ricostruzione anche nelle aree di tutela paesaggistica, o anche in Puglia dove sono semplificate le procedure per i nuovi accatastamenti e variazioni delle rendite catastali o destinazioni d’uso.
Nella Liguria inoltre è stata data la possibilità di ampliare gli edifici condonati con interventi di ampliamenti classificati come abuso 1.
Vi segnalo poi una serie di articoli che potrebbero esservi utile in quanto oltre a coniugare la possibilità di costruire vi consente di capire come acquistare con Iva agevolata del 10% o come sfruttare per esempio ecobonus fiscale sulla ristrutturazione oppure il bonus fiscale mobili e arredi.