Legge di Bilancio 2021: come previsto, nella giornata di oggi, dopo aver rinnovato la fiducia al Governo, il Senato ha approvato, con 156 voti favorevoli e 124 contrari, il testo del disegno di Legge di Bilancio 2021 che apporta notevoli modifiche al superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio.
Il percorso di approvazione della nuova Legge di Bilancio 2021 si completerà definitivamente con la pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale, molto probabilmente, di domani. Testo che conferma le disposizioni approvata alla Camera dei Deputati che modificano l’art. 119 del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, già modificato in agosto dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto Agosto/Rilancio) convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126.
Dopo aver pubblicato gli articoli 119, 119-bis e 121 del Decreto Rilancio, aggiornati e coordinati con le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2021, riportiamo di seguito tutte le principali disposizioni che hanno rifatto il look alle detrazioni fiscali del 110%:
Leggi anche: Superbonus edilizio, come sfruttare lo sconto fiscale