La perizia tecnica estimativa è un esame tecnico ed economico dell’unità immobiliare, che sia un terreno o un fabbricato. Nel analisi viene considerato il valore attuale del bene, sia, soprattutto in caso di terreni, il valore “potenziale” in caso valorizzazioni potenziali, possibilità di edificare, possibili cambi di destinazione, ampliamenti, ecc…
In altri casi viene richiesta una perizia tecnica per la valutazione di danni o orrori di progettazione, solitamente per assicurazioni o tribunali, in questo caso possiamo anche essere nominati come consulenti tecnici di parte CTP, per coadiuvare la parte legale nell’esame del procedimento.
Leggi anche: Perizia immobiliare: cos’è e quando serve
In ogni caso le perizie devono essere eseguite da un tecnico abilitato, con particolare esperienza nel campo, conoscenza del mercato immobiliare, delle problematiche e conformità edilizie ed urbanistiche. Solitamente è una Ingegnere, Architetto o Geometra, ma in alcuni casi possono essere eseguite anche da un perito agrario o agrotecnico.
In ogni caso, prima di procedere al calcolo vero e proprio sarà necessario eseguire un’accurata analisi del bene!! Sarà necessario seguire un percorso che varia a seconda della tipologia di immobile, ma che possiamo riassumere, genericamente, nei seguenti passi:
In seguito potrà essere redatta la vera e propria perizia tecnica di stima, che, a seconda della finalità e della tipologia di bene e sua localizzazione, potrà essere “quantificata” seguendo diverse metodologie, nelle maggior parte dei casi vengono usate:
Leggi anche: Calcolo perizia immobiliare: cos’è e come funziona
La perizia tecnica estimativa raccoglierà al suo interno, tutte le informazioni desunte durante l’analisi del bene, verranno riportate le indicazioni circa la proprietà, la descrizione dell’immobile, la conformità edilizia ed urbanistica del bene, con evidenziata la presenza di abusi e le modalità, se possibili, per sanarli, nonché il valore desunto dalla stima eseguita, con eventualmente riportata un’analisi dei costi da sostenere per “sistemare” l’unità immobiliare.
Come detto la perizia tecnica di stima è una procedura complessa, che se non correttamente eseguite porterebbe a danni, soprattutto economici, ma anche penali, di elevata entità!
Quindi, evitate la ricerca del professionista più economico sul mercato, ma valutate attentamente il rapporto tra il risparmio che potete ottenere ed i possibili danni che si potrebbero creare!! Se volete qualche informazione più dettagliata non esitate a contattarci, metteremo al vostro servizio tutta la nostra disponibilità e professionalità maturata in anni di esperienza sul campo.
HAI BISOGNO DI UNA PERIZIA TECNICA? COMPLETA IL SEGUENTE FORM