In caso di permesso edilizio irregolare è possibile ottenere un annullamento titoli edilizi?
Per ottenere il Permesso di Costruire sono necessari una lunga serie di presupposto essenziali, in assenza dei quali cade l’efficacia del titolo abilitativo.
Difficile poter sintetizzare in termini semplice un argomento cosi complesso.
Certamente, ottenere il rilascio di permessi di costruire e concessioni edilizie è fondamentale che avvenga nel pieno rispetto delle regole e dei presupposti indicati dall’art. 15 del DPR 380/01.
Nel caso di permesso edilizio irregolare, in cui cioè il committente riesca ad ottenere questi titoli sulla base di erronee rappresentazioni della realtà, o peggio ancora di loro falsità, il problema diventa grave.
Per esempio, per rappresentazione si deve intendere la descrizione dello stato legittimo, dello stato di fatto o anche dello stato giuridico.
Per cui occorre molta attenzione nelle operazioni preliminari che deve compiere il professionista.
In caso di erronee o false rappresentazioni del titolo rilasciato, la costante giurisprudenza prevede quanto segue: (Consiglio di Stato 2216/2019)
A questo punto ogni Permesso e Concessione rilasciati vanno verificati attentamente per le compravendite immobiliari Naturalmente il problema si riversa anche sul versante dell’accertamento e delle verifiche per le compravendite.
Infatti non bisogna affatto escludere il potenziale rischio che il permesso, pur essendo rilasciato e non ancora annullato, possa essere comunque suscettibile di annullamento qualora emergano falsità o erronee rappresentazioni della realtà per ottenerlo.
Quando si compiono verifiche per effettuare compravendite immobiliari, si rende necessario controllare la piena validità delle concessioni e permessi rilasciato.
E’ sconsigliato affidarsi nella credenza “se il Comune lo ha rilasciato, significa che ha controllato tutto per bene“.
Questo tipo di ragionamento non è affatto corretto: come appena detto, c’è il rischio di trovarsi un immobile costruito con permesso di costruire irregolare o “falsato”, e quindi annullabile anche a distanza di tempo.
Motivo per cui, occorre controllare i titoli sotto ogni profilo.
Compreso quello della loro veridicità di rappresentazione.
CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA PER IL TUO IMMOBILE