Prevenzione.
Il modo migliore per garantire la sicurezza in un cantiere, nella propria abitazione o nel luogo di lavoro, è prevenire ed informare.
Nel nostro team, tutti i tecnici sono molto sensibili alla prevenzione della sicurezza, per garantire un progetto sia sostenibile che sicuro.
Ma, quali sono per responsabilità da assolvere per chi intende eseguire dei lavori edili? Quando si deve adeguare un’attività o un edificio alla normativa antincendio? In quali casi è necessario progettare un impianto tecnologico a firma di un tecnico abilitato senza avvalersi della sola assistenza tecnica dell’impresa?
Grazie al continuo aggiornamento e formazione in materia, nello Studio SDL sono presenti professionisti abilitati per:
- COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA: nei casi previsti dal D.Lgs 81/08 e smi (link) è obbligatorio nominare il Coordinatore della Sicurezza, il quale deve informare gli interessati sui rischi previsti e indicare le disposizioni per evitarli
- CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI: in funzione dell’attività svolta all’interno dell’edificio è obbligatorio il “CPI” (attualmente con il DPR 151/2011 -link- si chiama SCIA) per garantire l’adeguata protezione e prevenzione dal rischio di incendio
- FORMAZIONE: alla base della prevenzione c’è la formazione degli addetti ai lavori, pertanto grazie all’esperienza acquisita in cantiere ed all’applicazione delle norme di settore, si possono formare i diretti interessati
- PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI: il nostro team di tecnici è in grado di progettare gli impianti (elettrici, meccanici, adduzione idrica e gas, termici, ecc..) in conformità alle vigenti normative DM 37/08 e di settore UNI, nei casi previsti dalla legge per garantire la sicurezza di chi utilizza gli immobili