Per la sostituzione di infissi e finestre in un appartamento che fa parte di un condominio nel quale è in corso di realizzazione uno degli interventi trainanti previsti dall’agevolazione è possibile beneficiare del superbonus 110%? Ecco quanto chiarito in merito dal Fisco.
A Fisco Oggi, la rubrica telematica dell’Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: “Nel mio condominio stiamo realizzando uno degli interventi trainanti (cappotto termico) per il quale chiederemo il Superbonus 110%. Se nel mio appartamento sostituisco le finestre e gli infissi, posso usufruire della stessa agevolazione?”.
Secondo quanto chiarito dal Fisco, è possibile beneficiare del superbonus 110% per la sostituzione di infissi e finestre in un appartamento che fa parte di un condominio nel quale è in corso di realizzazione uno degli interventi trainanti previsti dall’agevolazione.
Secondo quanto precisato, però, per poter richiedere il superbonus 110% è necessario che:
Come spiegato, nella circolare n. 24/2020 l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la condizione richiesta dalla norma, ossia che gli interventi trainati siano effettuati congiuntamente agli interventi trainanti ammessi al superbonus, viene considerata soddisfatta se “le date delle spese sostenute per gli interventi trainati sono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti”.
Ne consegue che, per poter usufruire del superbonus 110%, le spese per la sostituzione di infissi e finestre – che è un intervento trainato – “devono essere sostenuti, oltre che nel periodo di vigenza dell’agevolazione, nell’intervallo di tempo compreso tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti del condominio”.