Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Sostituzione infissi e finestre: chiarimenti Superbonus 110%

18 Maggio 2021Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Per la sostituzione di infissi e finestre in un appartamento che fa parte di un condominio nel quale è in corso di realizzazione uno degli interventi trainanti previsti dall’agevolazione è possibile beneficiare del superbonus 110%? Ecco quanto chiarito in merito dal Fisco.

A Fisco Oggi, la rubrica telematica dell’Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: “Nel mio condominio stiamo realizzando uno degli interventi trainanti (cappotto termico) per il quale chiederemo il Superbonus 110%. Se nel mio appartamento sostituisco le finestre e gli infissi, posso usufruire della stessa agevolazione?”.

Sostituzione di infissi e finestre: il superbonus è possibile

Sostituzione di infissi e finestre: il superbonus è possibile

Secondo quanto chiarito dal Fisco, è possibile beneficiare del superbonus 110% per la sostituzione di infissi e finestre in un appartamento che fa parte di un condominio nel quale è in corso di realizzazione uno degli interventi trainanti previsti dall’agevolazione.

Secondo quanto precisato, però, per poter richiedere il superbonus 110% è necessario che:

  • la sostituzione delle finestre avvenga congiuntamente all’intervento trainante effettuato dal condominio;
  • si possa certificare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio;
  • le finestre, comprensive di infissi, possiedano le caratteristiche di trasmittanza termica indicate nel decreto interministeriale del 6 agosto 2020 (decreto requisiti) – Allegato E.

Come spiegato, nella circolare n. 24/2020 l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la condizione richiesta dalla norma, ossia che gli interventi trainati siano effettuati congiuntamente agli interventi trainanti ammessi al superbonus, viene considerata soddisfatta se “le date delle spese sostenute per gli interventi trainati sono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti”.

Ne consegue che, per poter usufruire del superbonus 110%, le spese per la sostituzione di infissi e finestre – che è un intervento trainato – “devono essere sostenuti, oltre che nel periodo di vigenza dell’agevolazione, nell’intervallo di tempo compreso tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti del condominio”.
 

    Post precedente Sismabonus 110% acquisto: occhio alla categoria catastale a fine lavori Prossimo Post Costruire una piscina in giardino: normativa da seguire

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
    • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
    • Progetto energetico di un edificio
    • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
    • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

    Commenti recenti

    • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
    • Antonio su Sanatoria strutturale
    • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
    • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
    • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

    Archivi

    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017

    Categorie

    • Compravendita
    • Condomini
    • Creative
    • Design
    • Immobili
    • Interior design
    • Pratiche
    • Progettazione
    • Risparmio energetico
    • Ristrutturazione
    • Sicurezza

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

    • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
    • Tel: 06 96843613
    • Email: info@studiosdl.it
    © Copyright 2017. Tutti i diritti riservati