Studiosdl.itStudiosdl.it
  • HOME
  • IL NOSTRO TEAM
  • SHOP
  • SERVIZI
  • CONTATTI
  • BLOG

Superbonus edilizio al 110%: ecco le novità

13 Luglio 2020Davide Gulino
0
SHARES
ShareTweet

Superbonus edilizio al 110%: sì alle seconde case, nuovi tetti di spesa e stop ai soli condizionatori

Superbonus edilizio al 110% per le prime e le seconde case, ma con tetti di spesa più bassi per gli interventi in condominio. Nessun ritocco per il consolidamento antisimico. Confermata la possibilità di sconto in fattura o cessione del credito non solo per il superbonus ma anche per le ristrutturazioni e il bonus facciate.

Regole definite con l’approvazione del dl Rilancio. Per le altre detrazioni confermato lo sconto in fattura o la cessione del credito. Opzione valida solo per le spese del 2020 e 2021. Ora attesi i dettagli operativi delle Entrate

Il testo del decreto Rilancio è ormai definitivo anche se per rendere operative le norme mancano ancora le istruzioni dell’Agenzia delle entrate. Ecco intanto i punti fermi delle nuove disposizioni.

Leggi anche: Super bonus al 110%: modalità e chi può beneficiarne

Superbonus edilizio al 110%: seconde case e tetti di spesa

Superbonus edilizio al 110%: seconde case e tetti di spesa

Una delle novità della conversione in legge delle norme è legata alla possibilità di ottenere le detrazioni non solo per tutti gli immobili in condominio, ma anche per gli immobili singoli, comprese le villette a schiera, a prescindere se prima o seconda casa. In parallelo all’ingesso delle seconde case è pero stato introdotto un tetto di spesa per il superbonus, legato al numero di immobili presenti nell’edificio. Per la coibentazione, l’intervento “trainante” per ottenere la maxidetrazione, è previsto infatti un ammontare massimo di 50.000 per gli edifici singoli, 40.000 euro per quelli con un massimo di 8 immobili, e 30.000 euro per gli altri.

Nuova caldaia anche a condensazione ma stop ai soli condizionatori

Nuova caldaia anche a condensazione ma stop ai soli condizionatori

Per quel che riguarda la sostituzione dell’impianto di riscaldamento è stata poi prevista la possibilità di utilizzare, nei singoli immobili, anche le caldaie a condensazione e quelle a biomassa, queste ultime solo nei comuni senza inquinamento. Chiarito inoltre che il superbonus non spetta per la semplice climatizzazione, ma solo se si sostituisce un impianto di riscaldamento.

Quanto vale il superbonus edilizio al 110%

Quanto vale il superbonus edilizio al 110%

Ulteriori chiarimenti sull’ammontare della detrazione. Questa è pari al 110% ma in caso di sconto in fattura non può superare l’importo dovuto alla ditta. In pratica, l’impresa che esegue lavori su un condominio per 300.000 euro può decidere di effettuare lo sconto del totale, e quindi i condomini non pagheranno nulla, oppure può accettare la cessione del credito. In questo caso potrà utilizzare in compensazione un importo pari a 330.000 euro, importo da cedere anche alle banche.

Allo stesso modo chi effettua lavori per 30.000 euro pagando la ditta, ha diritto ad una detrazione di 33.000 euro da utilizzare in compensazione o da cedere ad altri soggetti, banche comprese. Non è invece possibile trasformare il superbonus in credito per pagare le proprie imposte. In ogni caso chi intende utilizzare il superbonus deve richiedere il visto di conformità al commercialista o al Caf.

Sconto o cessione per le altre detrazioni

Con il passaggio parlamentare del decreto arriva la conferma della possibilità di sconto in fattura o cessione del credito anche per gli interventi edilizi con aliquota ordinaria. L’agevolazione riguarda però solo le spese effettuate nel 2020 e 2021, mentre è stato tolto ogni riferimento alle rate già in corso.

Per chi vorrà cedere il credito in questi casi non è richiesto il visto di conformità. Ovviamente anche in questo caso non c’è alcun obbligo per i fornitori di praticare lo sconto o accettare il credito, né sono obbligate a farlo le banche. Per le disposizioni applicative, comunque, occorre attendere l’Agenzia delle entrate.

Betano Revue 2022 – Giochi di casinò, scommesse sportive e bonus

Betano è un casinò nuovo e attraente. La piattaforma è autorizzata in Bulgaria dalla Commissione statale per il gioco d’azzardo e ha il diritto legale di offrire giochi d’azzardo online al pubblico. La società proprietaria Kaizen Gaming International Ltd è pienamente legittima e registrata a Malta. È stata fondata in Grecia nel 2016 e da allora si è sviluppata con successo offrendo scommesse sportive, E-sports, slot, casinò live, giochi di carte, bingo, bonus e promozioni allettanti. Tutti i giochi sono sviluppati da alcuni dei migliori fornitori di software al mondo. Il sito di Betano è estremamente facile da navigare e offre un’ampia varietà di titoli. Leggete la recensione completa di Casinohaha.

Post precedente Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica Prossimo Post Calcoli volumetrici: conteggio dei volumi edilizi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Doppia conformità: presupposto necessario per la sanatoria edilizia
  • Metri quadri nelle visure catastali: risvolti per i condomini
  • Progetto energetico di un edificio
  • Certificato e visura: ecco le differenze (parte 2)
  • Avviso inizio lavori in appartamento: ecco alcune indicazioni

Commenti recenti

  • maurizio su Categoria catastale C6: cosa significa e requisiti degli immobili
  • Antonio su Sanatoria strutturale
  • Quanto Costa Pitturare Una Stanza 4×4? – Pietroortolani su Come si fa il calcolo metri quadri?
  • Giovanni su Distanza minima tra fabbricati
  • Matteo Donori su Vendere un immobile con abuso edilizio: si può?

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Compravendita
  • Condomini
  • Creative
  • Design
  • Immobili
  • Interior design
  • Pratiche
  • Progettazione
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
  • Sicurezza

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studio Sdl Soluzioni Immobiliari

  • Via Mascalucia, 27 - 00132 Roma (RM)
  • Tel: 06 96843613
  • Email: info@studiosdl.it
© Copyright 2017. Tutti i diritti riservati