Alla base di una compravendita, è importante definire il giusto però di mercato del bene, senza creare false aspettative o per capire se si sta per tentare un “affare”.
Ma, a che cifra presentare un’offerta congrua con i valori di mercato? Qual’è il prezzo giusto? Ci sono caratteristiche di pregio che ne aumentano il valore, o importanti interventi di ristrutturazione da eseguire?
- VALUTAZIONE IMMOBILIARE: con una stima economica per la determinazione del valore, è possibile stabilire se l’operazione che si sta per affrontare è economicamente valida, confrontandolo con il borsino dei valori di mercato dell’Agenzia delle Entrate
- PROPOSTE ECONOMICHE: nel caso in cui gli immobili cominciano a diventare un peso economico non trascurabile a causa delle imposte, o del mancato reddito, possiamo studiare insieme a voi la migliore proposta per trasformare in un’opportunità economica
- DETRAZIONE FISCALE 50%:[fonte Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it ] In alcuni casi, ristrutturare la propria casa o il proprio condominio, può diventare economicamente interessante.
Fino al 31.12.2017 è possibile portare in detrazione per un limite fino a 96.000 € in 10 anni i lavori per:
- interventi di manutenzione straordinaria, …. effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali … e sulle loro pertinenze.
Ai fini della detrazione fiscale è possibile considerare anche:
• le spese per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse
• le spese per la messa in regola degli impianti
• le spese per l’acquisto dei materiali